Selezione per Esperto in digitalizzazione del Patrimonio Culturale.
I soggetti ai quali è rivolto l’avviso a manifestare il proprio interesse sono i singoli professionisti i cui profili sono descritti nell’Allegato 1, in possesso dei requisiti di ordine generale di cui all’art. 80 del D.Lgs. 50/2016 per contrarre con la Pubblica Amministrazione, in ordine ai quali dovranno rendere, a pena di inammissibilità, apposita autocertificazione resa ai sensi e nelle forme del DPR 445/2000 e s.m.i. utilizzando il modello di candidatura ed autocertificazione allegato alla presente (Allegato A).
La prestazione richiesta implica, a titolo indicativo e non esaustivo, oltre le competenze di cui all’Allegato 1, un supporto per le attività di seguito elencate:
1. Collaborare alla stesura dei documenti propedeutici all'attività di realizzazione di campagne di digitalizzazione del patrimonio culturale
2. Collaborare alla stesura dei documenti di monitoraggio e controllo dell'attività di digitalizzazione del patrimonio culturale
3. Coadiuvare nella gestione del piano di monitoraggio dell’attività di digitalizzazione del patrimonio culturale
4. Controllare la metadatazione
5. Partecipare a riunioni di coordinamento
6. Effettuare site inspection presso le sedi coinvolte
Viene richiesta disponibilità giornaliera che sarà concordata, previa calendarizzazione con il Responsabile del servizio, anche in considerazione di eventuali riunioni programmate con i vertici societari e dirigenti MiC, sia nella sede Ales di Roma che fuori sede.
Importante: si consiglia di scaricare e compilare gli allegati presenti in questa pagina preferibilmente prima di accedere alla candidatura.
Eventuali richieste di chiarimenti ed informazioni pertinenti potranno essere richieste, in ordine al presente avviso, entro e non oltre le ore 12.00 del 25/01/2022 ed esclusivamente all’indirizzo di posta elettronica: segreteriatecnicapnrr@ales-spa.com
Data apertura selezione
15/01/2022 09:00:00
Data chiusura selezione
31/01/2022 12:00:00
Sede di lavoro
Sede centrale Ales S.p.A. - Divisione Rapporti Pubblico Privato e progetti di finanziamento Via Nazionale 243, 00184 Roma e sede MiC Via San Michele 22, 00153 Roma
Anni di esperienza minimi richiesti
Per il profilo Senior sono richiesti min. 8 anni - per il profilo Junior sono richiesti min. 3 anni
ALLEGATI
Scarica le specifiche e compila preventivamente il documento "Modello A"
Contenuto inserito il 13-01-2022, aggiornato al 19-07-2022