Selezione per Esperto nella formazione e sviluppo di nuove competenze professionali nel campo delle istituzioni culturali
I soggetti ai quali è rivolto l’avviso sono singoli professionisti, con esperienze pregresse maturate in servizi analoghi rispetto alle competenze sopra specificate, da documentarsi mediante un elenco dei principali servizi svolti nell'ultimo decennio, ricoprendo posizioni equivalenti per ORGANIZZAZIONE E ATTUAZIONE di FORMAZIONE E SVILUPPO DI NUOVE COMPETENZE PROFESSIONALI NEL CAMPO DELLE ISTITUZIONI CULTURALI, ed in possesso dei requisiti di ordine generale di cui all’art. 80 del D.Lgs. 50/2016 per contrarre con la Pubblica Amministrazione, in ordine ai quali dovranno rendere, a pena di inammissibilità, apposita autocertificazione resa ai sensi e nelle forme del DPR 445/2000 e s.m.i. utilizzando il modello di candidatura ed autocertificazione allegato alla presente (Modello A).
I professionisti dovranno riportare nella scheda di domanda, l'indicazione dell'oggetto di ciascun servizio svolto, le date e i destinatari, pubblici o privati, dei servizi stessi.
(Non sono considerati idonei gli stage, i tirocini, il volontariato, il servizio civile, la formazione all'interno di percorsi scolastici o post-scolastici)
Il possesso dei requisiti dovà risultare espressamente dal C.V. inviato, a pena di esclusione.
La presente selezione richiede che il Contraente dovrà interagire con la “Divisione Rapporti Pubblico Privato e Progetti di Finanziamento” di ALES S.p.A., supportando la stessa rispetto alle seguenti capacità e funzioni operative, a titolo indicativo e non esaustivo:
• supporto nel coordinamento regioni/enti di formazione/aziende private/istituzioni culturali per la finalizzazione dell'offerta formativa del corso e dei partenariati interistituzionali;
• supporto territoriale per la pianificazione delle attività di produzione;
• supporto territoriale per l'attività di recruiting degli studenti;
• supporto territoriale per l'attività di scouting dei docenti;
• supporto territoriale per l'attività di monitoraggio del corso;
Viene richiesta ampia disponibilità alla flessibilità degli orari lavorativi e per trasferte/pernottamenti sul territorio nazionale, e disponibilità giornaliera che sarà concordata, previa calendarizzazione con il Responsabile del servizio, anche in considerazione di eventuali riunioni programmate con i vertici societari e dirigenti MiC, sia nella sede Ales di Roma che fuori sede.
Importante: si consiglia di scaricare e compilare gli allegati presenti in questa pagina, nonchè la documentazione richiesta come descritto nell'Avviso, preferibilmente prima di accedere alla candidatura.
La domanda dovrà essere presentata esclusivamente con le modalità di cui al presente avviso entro e non oltre le ore 12.00 del giorno venerdì 27 maggio 2022.
Come termine di presentazione della candidatura vale la data e l’ora di avvenuto caricamento a sistema.
La presentazione della domanda di ammissione equivale all’accettazione incondizionata delle disposizioni contenute nell'Avviso della presente selezione e, debitamente sottoscritta, avrà valore di dichiarazione ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 e ss.mm.ii..
Eventuali richieste di chiarimenti ed informazioni pertinenti potranno essere richieste, in ordine al presente avviso, entro e non oltre le ore 12.00 del 25/05/2022 ed esclusivamente all’indirizzo di posta elettronica: segreteriatecnicapnrr@ales-spa.com
Data apertura selezione
13/05/2022 09:00:00
Data chiusura selezione
27/05/2022 12:00:00
Sede di lavoro
Sede centrale Ales S.p.A. - Divisione Rapporti Pubblico Privato e progetti di finanziamento Via Nazionale 243, 00184 Roma e sede MiC Via San Michele 22, 00153 Roma
ALLEGATI
Scarica le specifiche e compila preventivamente il documento "Modello A"
Contenuto inserito il 12-05-2022, aggiornato al 19-07-2022