Professionista esperto Program Manager nell'ambito della Digitalizzazione Culturale

I termini di invio delle candidature per questo avviso sono chiusi.

Selezione per Esperto Program Manager nell'ambito della Digitalizzazione Culturale

I soggetti ai quali è rivolto l’avviso sono singoli professionisti, con Laurea Vecchio Ordinamento o Magistrale, con votazione almeno pari a 105 in possesso dei requisiti di ordine generale di cui all’art. 80 del D.Lgs. 50/2016 per contrarre con la Pubblica Amministrazione, in ordine ai quali dovranno rendere, a pena di inammissibilità, apposita autocertificazione resa ai sensi e nelle forme del DPR 445/2000 e s.m.i. utilizzando il modello di candidatura ed autocertificazione allegato alla presente (Modello A).

La presente selezione richiede che il Contraente dovrà interagire con la “Divisione Rapporti Pubblico Privato e Progetti di Finanziamento” di ALES S.p.A., supportando la stessa rispetto alle seguenti capacità e funzioni operative, a titolo indicativo e non esaustivo:

• creare la pianificazione principale per gestire le dipendenze tra i diversi progetti di
digitalizzazione

• redigere i documenti propedeutici all'attività di realizzazione delle campagne di
digitalizzazione del patrimonio culturale previste dal programma, individuando e
rilevando potenzialità e criticità

• definire la struttura di governance del programma

• fornire la supervisione necessaria per garantire che le fasi di ciascun progetto siano
completate in modo efficace ed efficiente, al fine di soddisfare le esigenze di ogni
singolo progetto per raggiungere l’obiettivo generale

• informare correttamente e con precisione i responsabili di progetto dell’obiettivo da
raggiungere

• comunicare e condividere con il team eventuali cambiamenti necessari e supportare il
team nell’attuazione di eventuali modifiche necessarie ai singoli progetti di
digitalizzazione del patrimonio culturale

• definire la strategia e il piano di attuazione ed effettuare la delega dei progetti
secondo tali requisiti

• attuare funzione di controllo, anche con l’ausilio di strumenti informatici di program
management, durante la durata dei diversi progetti e, al loro termine, redigere i
necessari documenti di reporting e valutazione

• coordinare e partecipare alle riunioni dei team assegnati al servizio di digitalizzazione

• redigere report periodici


Viene richiesta disponibilità giornaliera che sarà concordata, previa calendarizzazione con il Responsabile del servizio, anche in considerazione di eventuali riunioni programmate con i vertici societari e dirigenti MiC, sia nella sede Ales di Roma che fuori sede.

Importante: si consiglia di scaricare e compilare gli allegati presenti in questa pagina, nonchè la documentazione richiesta al punto 7 dell'Avviso, preferibilmente prima di accedere alla candidatura.


Eventuali richieste di chiarimenti ed informazioni pertinenti potranno essere richieste, in ordine al presente avviso, entro e non oltre le ore 12.00 del 23/03/2022 ed esclusivamente all’indirizzo di posta elettronica: segreteriatecnicapnrr@ales-spa.com

Data apertura selezione 10/03/2022 09:00:00
Data chiusura selezione 25/03/2022 12:00:00
Sede di lavoro Sede centrale Ales S.p.A. - Divisione Rapporti Pubblico Privato e progetti di finanziamento Via Nazionale 243, 00184 Roma e sede MiC Via San Michele 22, 00153 Roma
Contenuto inserito il 08-03-2022, aggiornato al 19-07-2022