I professionisti dovranno riportare nella scheda di domanda l'indicazione dell'oggetto di ciascun servizio svolto, le date e i destinatari, pubblici o privati, dei servizi stessi.
(Non sono considerati idonei gli stage, i tirocini, il volontariato, il servizio civile, la formazione all'interno di percorsi scolastici o post-scolastici)
Il possesso dei requisiti dovà risultare espressamente dal C.V. inviato, a pena di esclusione.
La presente selezione richiede che il Contraente dovrà interagire con la “Direzione Progetti di
Finanziamento e Progetti Tecnici” di ALES S.p.A., supportando la stessa rispetto alle seguenti capacità e funzioni operative, a titolo indicativo e non esaustivo:
a) Esecuzione delle verifiche amministrative e dei controlli on-desk ed eventualmente in loco degli interventi, in coerenza con quanto definito dal sistema di gestione e controllo del PNRR;
b) supporto in elaborazione e aggiornamento degli strumenti e delle procedure per condurre i controlli ai fini della corretta applicazione normativa nazionale e comunitaria in materia di controlli e ammissibilità delle spese;
c) implementazione operativa delle procedure gestionali previste dal Sistema di gestione e controllo del PNRR;
d) definizione, elaborazione e aggiornamento delle procedure e degli strumenti di rendicontazione e controllo dell'Unità di Missione PNRR del MiC;
e) supporto alle strutture attuatrici ed ai soggetti attuatori del PNRR attraverso l'erogazione di informazioni, indicazioni operative, linee guida;
f) supporto per la rendicontazione, sia di Misura sia di Target/Milestone, volta a garantire il rispetto dei profili finanziari (spesa) e fisici (target e milestone) del PNRR;
g) esecuzione dei controlli sostanziali degli interventi e di Milestone/Target degli investimenti;
h) attività di raccordo con le altre strutture/organismi competenti per i controlli: Ministero dell'Economia e Finanze, Commissione Europea, Corte dei conti europea (ECA) e italiana;
Per la prestazione lavorativa viene richiesta ampia disponibilità, per assicurare lo svolgimento delle attività previste, per la partecipazione a riunioni programmate con i vertici societari e dirigenti MiC, sia nella sede ALES di Roma che fuori sede, alla flessibilità degli impegni lavorativi e a trasferte e pernottamenti sul territorio nazionale.
Importante: si consiglia di scaricare e compilare gli allegati presenti in questa pagina, nonchè la documentazione richiesta come descritto nell'Avviso, preferibilmente prima di accedere alla candidatura.
La domanda dovrà essere presentata esclusivamente con le modalità di cui al presente avviso entro e non oltre le ore 12.00 del giorno giovedì 31 luglio 2025.
Come termine di presentazione della candidatura vale la data e l’ora di avvenuto caricamento a sistema.
La presentazione della domanda di ammissione equivale all’accettazione incondizionata delle disposizioni contenute nell'Avviso della presente selezione e, debitamente sottoscritta, avrà valore di dichiarazione ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 e ss.mm.ii..
Eventuali richieste di chiarimenti ed informazioni pertinenti potranno essere richieste, in ordine al presente avviso, entro e non oltre le ore 12.00 del giorno lunedì 28/07/2025 ed esclusivamente all’indirizzo di posta elettronica: segreteriatecnicapnrr@ales-spa.com