I professionisti dovranno riportare nella scheda di domanda l'indicazione dell'oggetto di ciascun servizio svolto, le date e i destinatari, pubblici o privati, dei servizi stessi.
(Non sono considerati idonei gli stage, i tirocini, il volontariato, il servizio civile, la formazione all'interno di percorsi scolastici o post-scolastici)
Il possesso dei requisiti dovà risultare espressamente dal C.V. inviato, a pena di esclusione.
La presente selezione richiede che il Contraente dovrà interagire con la “Divisione Rapporti Pubblico Privato e Progetti di Finanziamento” di ALES S.p.A., supportando la stessa rispetto alle seguenti capacità e funzioni operative, a titolo indicativo e non esaustivo:
- Supporto nell’attività di preparazione della documentazione, del materiale e di eventuali processi utili ad avviare il lavoro di digitalizzazione negli istituti coinvolti anche con il coordinamento degli istituti centrali di riferimento (es. ICCU, ICAR, ICCD, etc);
- Partecipazione a riunioni di coordinamento con il team di Ales e/o con tutti i soggetti coinvolti dal piano di digitalizzazione nazionale (es. direzioni generali, istituti centrali, istituti destinatari, etc.)
- Supporto ai DEC e ai Responsabili degli istituti destinatari, coinvolti nell’attività di digitalizzazione, per tutte le attività di monitoraggio e sviluppo dei cantieri, a titolo esemplificativo e non esaustivo: controllo logistico degli spazi adibiti alla digitalizzazione per verificare la corrispondenza con quanto richiesto dal capitolato, controllo relativo al trattamento del materiale analogico da digitalizzare, controllo del rispetto delle norme e dei processi di digitalizzazione, supporto nella compilazione degli ordini di attivazione (ODA), verifica degli stati avanzamento lavori (SAL) e delle eventuali richieste di variazione contrattuale, supporto nelle relazioni con i fornitori, supporto nella redazione della reportistica di certificazione delle milestones dell’attività di digitalizzazione, etc;
- Attività di site inspection presso gli istituti destinatari per il controllo logistico dei laboratori, il controllo relativo al trattamento del materiale analogico da digitalizzare, il controllo del rispetto delle norme e dei processi di digitalizzazione e per altre eventuali esigenze che richiedano il supporto in presenza e compilazione del report di sopralluogo da inviare al PM Ales
- Report progressivi sulla consistenza, la storia, la sedimentazione, i casi significativi dei patrimoni oggetto di intervento, utili all'elaborazione di un piano di comunicazione e valorizzazione dell'attività di digitalizzazione
Per la prestazione lavorativa viene richiesta ampia disponibilità, per assicurare lo svolgimento delle attività previste, per la partecipazione a riunioni programmate con i vertici societari e dirigenti MiC, sia nella sede ALES di Roma che fuori sede, alla flessibilità degli impegni lavorativi e a trasferte e pernottamenti sul territorio nazionale.
Importante: si consiglia di scaricare e compilare gli allegati presenti in questa pagina, nonchè la documentazione richiesta come descritto nell'Avviso, preferibilmente prima di accedere alla candidatura.
La domanda dovrà essere presentata esclusivamente con le modalità di cui al presente avviso entro e non oltre le ore 12.00 del giorno lunedì 20 novembre 2023.
Come termine di presentazione della candidatura vale la data e l’ora di avvenuto caricamento a sistema.
La presentazione della domanda di ammissione equivale all’accettazione incondizionata delle disposizioni contenute nell'Avviso della presente selezione e, debitamente sottoscritta, avrà valore di dichiarazione ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 e ss.mm.ii..
Eventuali richieste di chiarimenti ed informazioni pertinenti potranno essere richieste, in ordine al presente avviso, entro e non oltre le ore 12.00 del giorno giovedì 16/11/2023 ed esclusivamente all’indirizzo di posta elettronica: segreteriatecnicapnrr@ales-spa.com