Profilo professionista INGEGNERE (novembre 2022)

I termini di invio delle candidature per questo avviso sono chiusi.

Selezione per un profilo di INGEGNERE

I soggetti ai quali è rivolto l’avviso sono singoli professionisti, con esperienze pregresse maturate in attività analoge a quanto riportato nell'avviso (paragrafo 2),  ed in possesso dei requisiti di ordine generale di cui all’art. 80 del D.Lgs. 50/2016 per contrarre con la Pubblica Amministrazione, in ordine ai quali dovranno rendere, a pena di inammissibilità, apposita autocertificazione resa ai sensi e nelle forme del DPR 445/2000 e s.m.i. utilizzando il modello di candidatura ed autocertificazione allegato alla presente (Modello A).

I professionisti dovranno riportare nella scheda di domanda la sottosezione per la quale si presenta istanza di iscrizione in elenco.
Andrà inoltre riportato nella domanda l'indicazione dell'oggetto di ciascun servizio svolto, le date e i destinatari, pubblici o privati, dei servizi stessi.
(Non sono considerati idonei gli stage, i tirocini, il volontariato, il servizio civile, la formazione all'interno di percorsi scolastici o post-scolastici)
Il possesso dei requisiti dovà risultare espressamente dal C.V. inviato, a pena di esclusione.

Costituiranno titolo preferenziale:
• aver partecipato o collaborato, in attività analoghe a quelle indicate al punto 2 del presente bando, a progetti con la P.A. o con società in house direttamente o per il tramite di società nelle quali il candidato presta o ha prestato servizio.


Esperienza richiesta:
• Esperienza di almeno 12 mesi, anche non continuativi, in attività analoghe a quelle indicate al punto 2 del presente bando (non sono considerati idonei gli stage, i tirocini, volontariato, servizio civile, formazione all’interno di percorsi scolastici o post-scolastici).

La presente selezione richiede che il Contraente dovrà interagire con la “Divisione Rapporti Pubblico Privato e Progetti di Finanziamento” di ALES S.p.A., supportando la stessa rispetto alle seguenti capacità e funzioni operative, a titolo indicativo e non esaustivo:

- Acquisizione e analisi documentale presso Enti e sede decentrate del MiC

- Verifica delle progettazioni acquisite e dei relativi adempimenti amministrativi

- Supporto tecnico-amministrativo per le istruttorie e le progettazioni relativi a beni di interesse culturale

- Predisposizione, al fine degli affidamenti dei servizi di architettura e di ingegneria, dei Documenti di Indirizzo alla Progettazione (DIP)

Viene richiesta ampia disponibilità alla flessibilità degli orari lavorativi e per trasferte/pernottamenti sul territorio nazionale, e disponibilità giornaliera che sarà concordata, previa calendarizzazione con il Responsabile del servizio, anche in considerazione di eventuali riunioni programmate con i vertici societari e dirigenti MiC, sia nella sede Ales di Roma che fuori sede.

Importante: si consiglia di scaricare e compilare gli allegati presenti in questa pagina, nonchè la documentazione richiesta come descritto nell'Avviso, preferibilmente prima di accedere alla candidatura.


La domanda dovrà essere presentata esclusivamente con le modalità di cui al presente avviso entro e non oltre le ore 12.00 del giorno lunedì 12 dicembre 2022.

Come termine di presentazione della candidatura vale la data e l’ora di avvenuto caricamento a sistema.
La presentazione della domanda di ammissione equivale all’accettazione incondizionata delle disposizioni contenute nell'Avviso della presente selezione e, debitamente sottoscritta, avrà valore di dichiarazione ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 e ss.mm.ii..

Eventuali richieste di chiarimenti ed informazioni pertinenti potranno essere richieste, in ordine al presente avviso, entro e non oltre le ore 12.00 del 07/12/2022 ed esclusivamente all’indirizzo di posta elettronica: segreteriatecnicapnrr@ales-spa.com

Data apertura selezione 28/11/2022 11:00:00
Data chiusura selezione 12/12/2022 12:00:00
Posizione Ingegnere
Titolo di studio richiesto Laurea (DL, LS, LM ) in Ingegneria o titolo equipollente/equivalente
Anni di esperienza minimi richiesti 1
Contenuto inserito il 28-11-2022, aggiornato al 21-12-2022